RECOVERING THE LAST TOO DRUNK TO FUNK
TOO DRUNK TO FUNK FOR CHRISTMAS
TOO DRUNK TO FUNK (THIRD SEASON)
Finalmente prende il via la terza attesissima stagione (nei serial tv è notoriamente la più sfigata, quella in cui autori in crisi d'ispirazione ricorrono a trovate improbabili, tipo far resuscitare i morti) di Too Drunk To Funk, uno degli storici appuntamenti della vita notturna cagliaritana.
Una partenza all'insegna di novità che si preannunciano eclatanti:
SCONTI PER MILITARI E GIOVANOTTI DI PRIMO PELO...
Finalmente un'intrigante novità nella variegata offerta della vita notturna cagliaritana. Dopo il dj medium, capace di evocare i morti dall'oltretomba (e farne pure ballare qualcuno) in una serata che sembra un tributo al video "Trhiller" di Michael Jackson, solo un po' più inquietante; dopo il vocalist sciarpato che, sulle note di Raffaella Carrà (o peggio), non riesce a esprimere un concetto più complesso di "su con le mani", mentre la gente intorno sembra divertirsi sul serio; dopo tutto questo arrivano Foxi & Herny, i primi dj squillo: ti senti solo, annoiato, in cerca di emozioni forti e il dj che avevi contattato per la serata ti ha appena bruciato? Non c'è problema: basta un sms con mezz'ora scarsa di preavviso e loro arrivano senza fare troppe domande. Tra l'altro lavorano in coppia al prezzo di uno solo.
CHOOSE YOUR FUNKY CUT
Ma dopo aver dedicato al nostro progetto gli anni migliori della mia carriera, non mi sarei mai aspettato un simile trattamento.
Perché, come scrivono le cinquantenni patetiche alla posta del cuore di Natalia Aspesi (dopo essere state scaricate dal marito per la segretaria), io sono un dj ancora piacente e pieno di interessi capace di reinventarsi la scaletta giorno per giorno.
E sono sicuro che Foxi, una volta superata la crisi di mezza età, dopo la classica sbandata per una dj hipster di Brooklyn, con l'immancabile serpente tatuato sull'inguine, e magari dopo un trapianto che ne riporti la chioma all'antico splendore, si renderà conto delle gravi conseguenze della sua scelta e tornerà da me in ginocchio.
Ma forse quel giorno sarà troppo tardi, perché nel frattempo io mi sarò ricostruito una carriera in compagnia di qualche dj emergente di tendenza che metta electro-minimal di un certo livello e non sempre i soliti i remix di Kruder e Dorfmeister di quindici anni fa spacciandoli per una novità assoluta.
Per fortuna in questi momenti difficili ci sono i vecchi amici come Stefano Solla che ti evitano lo squallore di una serata in solitudine dietro la console, passata ad affrontare richieste musicali sconfortanti tipo "ne hai house commerciale cantata?".
Venerdì dalle 22,00 circa vi aspettiamo al Greta's per una serata all'insegna del funk in tutte le sue forme e sfumature.
H&$
L'APERISANDRONE AL GRETA'S
Ora ha finalmente deciso di rispolverare questi suoi antichi talenti al servizio del Greta's in una serata interamente dedicata al mondo del basket cittadino.
Ma anche se non avete mai avuto particolare dimestichezza con la palla a spicchi, non abbiate timore di partecipare solo per paura di fare la figura dei nani: ormai il tacco 12 (per lei) e le Hogan (per lui) hanno reso il metro e ottanta una statura democraticamente alla portata di tutti.
Tra un delizioso assaggio di 'finger food' (al Greta's la frittatona di piselli e cipolle la chiamiamo così) e un esotico ed originale mojito, finalmente anche voi potrete millantare un inesistente passato cestistico.
Sentitevi giganti per una sera, guardate il mondo dall'alto in basso, partecipate all'evento più settario del giovedi...l'Aperisandrone:
Sottofondi musicali a cura di quel playmekerino tutto pepe di Foxi e dello squalificato a vita (per il brutale pestaggio di un arbitro) Herny.
GRETA'S OPENING PARTY
Magari poi ci raccontiamo (spocchiosi come quei cantanti alternativi che partecipano a Sanremo con l'aria un po' schifata) che metteremo comunque la "nostra musica" (?) senza lasciarci condizionare dall'ambiente, ma sappiamo benissimo che alla fine ci porteremo dietro i cd ruffiani di Capodanno per cercare di accattonare un po' di consenso dalla Cagliari bene, solitamente troppo concentrata su se stessa per dedicarci la benché minima attenzione.
Visto che saremo destinati a fare da tappezzerria sonora, l'unica speranza di farci notare verrà affidata al nostro look eccentrico, tipo le finte All-Star gialle di fabbricazione cinese sfoggiate da Foxi, che attira sempre la curiosità morbosa degli avventori più fashion victim: "Hai visto che cheap le scarpe del dj?" "Che orrore...credo siano persino contraffatte e non le ha nemmeno abbinate alla cintura..." "Forse è povero...è la prima volta che ne vedo uno da vicino...lo fotografiamo con l'iPhone senza dare troppo nell'occhio?".
Perciò per evitare situazioni imbarazzanti consigliamo al nostro fedele pubblico, determinato a seguirci in questa ennesima marchetta musicale, un abbigliamento adatto all'occasione, possibilmente firmato, per mimetizzarsi col contesto circostante.
Naturalmente scherziamo; il Greta's è un bellissimo locale gestito da nostri amici; e non preoccupatevi, per quanto possiate vestirvi male difficilmente riuscireste a fare peggio del padrone di casa con i suoi maglioncini XXXL viola e le sue polo a righe larghe orizzontali.
p.s. Si inizia presto (alle nove circa con l'aperitivo) e si finisce verso le due. Perciò non tardate troppo.
A domani
F&H
Il VilVinile
Sabato 8 ottobre, dalle 20,00 in poi
Via Stretta 3 (dietro il Libarium)
Come quei cantanti italiani di merda che cercano di acquisire un minimo di credibilità internazionale facendosi finanziare dalla casa discografica improbabili e costosi duetti con famosi artisti stranieri che, in caso contrario, mai si sognerebbero di collaborare spontaneamente con loro, così Foxi & Herny autocelebreranno il loro decimo (e si spera ultimo) anno ufficiale di attività in una serata-happening che vedrà la gradita partecipazione (coatta) di alcuni amici dj degni di questo nome (Zimbra, Andrea Massidda, Nicola Musu, Frichi, Mick “Souljazz” Sirchia) e quella meno gradita di altri personaggi approssimativi e improvvisati (Katrame, Lick-a-one e Railfield).
THE DULCIS SESSIONS (Summer 2011)


Al suo fianco ci saranno, come di consueto, Foxi e Herny, nel ruolo di coordinatori dell'intrattenimento musicale.
Questa settimama, come forse avrete intuito dall'invito, lo chef ci ha riservato un menu particolarmente piccante e trasgressivo, in grado di soddisfare pienamente gli appetiti dei palati più esigenti.
E se per caso qualche avventrice non dovesse sentirsi completamente appagata al termine dell'esperienza culinaria, Nicola Paganelli, noto ristoratore (in particolare di clienti insoddisfatte) trapiantato a New York, sarà pronto a sacrificarsi per rimediare.
Ecco il buffet:
- approccio di tris di crostoni
- allusioni a base di cous cous piccante di pesce
- preliminari di pennette in crosta di salmone
- insalata di petting di pollo
- climax di millesfoglie alle melanzane
- finte tenerezze di spiedini di frutta
In realtà come invito di questa settimana avevamo pensato ad un omaggio al mondo del musical, visto lo straordinario successo di pubblico e di critica riscosso dal nostro dj Foxi lo scorso venerdì nei panni di Gomez, protagonista assoluto de "La famiglia Addams".
Con il suo carisma da mattatore, unito ad un innato senso del ritmo e ad una mimica accattivante, Foxi ha letteralmente conquistato (per non dire soggiogato) il pubblico femminile e non solo.
Lasciatecelo dire: un istrione come lui avrebbe meritato di calcare ben altri palcoscenici.
Peccato che la sua carriera a Broadway sia stata frenata da uno scucco
imbarazzante oltre che da un alito approssimativo.
Una MINZIONE a parte la merita sicuramente l'avvocato Alessio Due (per salvaguardarne la residua anche se esigua reputazione lo chiameremo utilizzando il suo pseudonimo su facebook), assolutamente perfetto nel ruolo dello Zio Fester.
Il Due infatti è uno dei pochissimi esseri umani al mondo a risultare più attraente (o meno ripugnante, fate voi) truccato in quel modo che nella vita di tutti i giorni.
Forse il momento più basso dello spettacolo è stato quello in cui ha allontanato a forza delle bambine di tre anni dal palco per prendersi il loro applauso, dimostrando ancora una volta di essere un personaggio spregevole e meschino.
Nel corso della serata, le fan potranno scattare foto a pagamento in compagnia delle due celebrità e farsele persino autografare con un modesto sovrapprezzo.
A giovedi
Annabella Centopercento coniugata Muscas + F&H

Proprio come nel capolavoro di Spike Lee, una piccola folla di avventori abituali, esaspe...rata dal caldo torrido di fine giugno ma soprattutto inferocita dalle selezioni musicali di Foxi e Herny, darà inizo ai disordini, lanciandosi, a partire dalle 20,30, all'assalto del buffet.
Questa settimana in particolare potrete accanirvi su:
- (consueto) tris di crostoni caprese-verdure-acciughe;
- (attesissima) fregola di mare
- (misteriosa) "rucolata" di pasta
- (indigeribilii) cannellini con tonno e cipolle
- (delicatissima) insalata di gamberi
- (abbondante) insalata russa
- (rinfrescante) macedonia di fruttta
Il tutto gratis e ad libitum (finché ce n'è).
A giovedì
Annabella Centopercento in Muscas + Foxi & Herny

Perdi anche tu la dignità per un piatto di fusilli, sgomita furiosamente per aggiudicarti l'ultimo crostone, strafogati di uova in salsa rosa fino a farti scoppiare il fegato, scatena una rissa per una porzione di cous cous...
Giovedì al Dulcis Caffe' ritorna l'appuntamento con 100% Annabella, l'aperitivo totalitario che non ammette il dibattito interno, in compagnia dei dj di regime Foxi & Herny (tollerare la loro musica in sottofondo è l'unico vero prezzo che sarete chiamati a pagare).
Questa settimana il menu prevede:
- tris di crostoni
- uova in salsa rosa
- cous cous vegetariano
- fusilli ai gamberoni
- insalata russa
- fantasia di frittate (nel senso che, se arriverete tardi, vi dovrete accontentare di immaginarle)
- macedonia con crema di yogurt
il tutto "while stocks last".
Vi aspettiamo giovedì
Annabella Centopercento + F&H

Giovedì al Dulcis, l'aperitivo all'unanimità per eccellenza incontra il duo più longevo della storia dell'avanspettacolo dopo Mario e Pippo Santonastaso.
Si mangia gratis (o quasi) e benissimo, fino ad esaurimento scorte.
Come contrappasso dovrete sorbirvi Foxi & Herny in sottofondo.
Per vostra fortuna ad un volume ragionevolmente basso e in modalità di riproduzione rigorosamente mono.
Ecco il menu dello chef Sandro Moi:
- Tris di Crostoni (verdure/caprese/tartare di aragosta)
- Bis di cozze (in bianco e in rosso)
- Paccheri alla carlofortina
- Risotto bufala e aragosta
- Insalata fresca ed esotica dello Chef
- Anguria a volontà
Di polpo nemmeno l'ombra, ma "Cozza Fiction" suonava male per cui...
A giovedì
Annabella + F&H

FOXI & HERNY DJ SET @ TEATRO MOBILE

Perché Foxi e Herny sono due dj di una certa esperienza ma molto attaccati alle problematiche dei giovani problematici e in grado di garantire una svolta significativa all'insegna della continuità nel discorso di rinnovamento musicale portato avanti da Ninuccio del Bounty prima e da Sandro Murru poi negli ultimi 30 anni, per una Cagliari che sia finalmente capoluogo musicale del Mediterraneo ma anche dell'hinterland del Mediterraneo e soprattutto dell'hotel Mediterraneo.
Per non parlare del fatto che quasi sicuramente sono amici di tuo zio.
Perché Foxi e Herny sono due grandi...dobbiamo aggiungere qualcos'altro? Basta così.
http://www.youtube.com/watch?v=GdswTR6xDZU
SANDREMO 2011 (Festival canoro per beneficenza) - IV EDIZIONE

Si alza finalmente il sipario sulla quarta edizione di Sandremo, festival canoro per beneficenza.
La prestigiosa manifestazione quest’anno si terrà al GO FISH, in Via Venturi n° 12/14, traversa di Viale Marconi, praticamente di fronte all’ ex Open Gate (indicazione per i meno giovani, visto che ha cambiato nome da vent'anni), dove il nostro amato sindaco Sandrone, in carica da dieci legislature consecutive (più o meno come il "caro leader" Kim Jong-il in Corea del Nord), sarà lieto di accogliervi a braccia aperte.
A vegliare dall'alto sulla buona riuscita dell'evento ci sarà come sempre Sant'Eusebio, il patrono di Sandremo (nonché protettore degli avvocati obesi), che verrà invocato nel corso di una toccante e suggestiva processione, per la gioia dei più devoti.
L’incasso delle serate sarà devoluto a tre associazioni che operano in città e si occupano, a vario titolo, di bambini, e precisamente :
- Aquiloni per la vita
- ABC Associazione Bambini Celebrolesi (http://www.abcsardegna.org/)
- ASGOP Associazione Sarda Genitori Onco-Ematologia Pediatrica (http://www.asgop-onlus.it/)
Sul palco, sotto la sapiente conduzione di Stefano e Annabella, si alterneranno durante le semifinali del 29 Aprile e del 6 Maggio, 10 cantanti per ogni serata, accompagnati dalla nostra fantastica orchestra.
Due severissime giurie, una popolare (formata da improbabili sosia di personaggi famosi) e l’altra di qualità (composta da sedicenti esperti del mondo delle sette note), con l’ausilio dell’applausometro taroccato, decideranno senza appello chi avrà l’ onore di accedere alla finale del 13 Maggio.
Il tutto condito da ospiti internazionali, nazionali, regionali ma soprattutto provinciali, lotterie truccate, imperdibili magliette ricordo, simpatici gadget, eleganti souvenir, ricchi premi e cotillons.
E allora orsù, suvvia, accorrete genti, accorrete!
Perché Sandremo è Sandremo !!!

TOO DRUNK TO FUNK VOL.XV (THE LAST FOXI & HERNY DJ SET OF THIS SEASON)

Giovedì non potete assolutamente perdervi l'ultima esibizione della stagione all'Ampurias, prima che, con l'arrivo del bel tempo, i più remunerativi tavolini all'aperto prendano definitivamente il nostro posto.
A parte il solito finale di serata sbracato (tra balli di gruppo e playback di Califano), potrete intrattenervi piacevolmente un paio d'ore abbondanti al ritmo delle nostre selezioni un po' retrò, tra il nostalgico e il fighetto, che evocano atmosfere vagamente anni '70, abiti vintage, acconciature afro, trasmissioni tv in bianco e nero, film in cui i presidi se la facevano con le supplenti, etc.
Insomma gli anni in cui i nostri genitori avevano più o meno la nostra età ma di ascoltare certa roba non gli passava nemmeno per la testa, né tantomeno di cazzeggiare in giro il giovedì fino a notte fonda, dal momento che avevano ben altro a cui pensare (tipo le rate della 500, l'inflazione galoppante, l'austerity, la scala mobile, le stragi di Stato, etc.); e nel frattempo dovevano anche preoccuparsi di crescere due futuri debosciati che alle soglie della mezza età si nascondono dietro ridicoli pseudonimi per assecondare le proprie passioni adolescenziali.
Questa settimana con l'amichevole partecipazione di dj Nachos, un altro smidollato esponente della nostra generazione.
A giovedì
F&H
PROSCIUTTO E FUNKY IV (A FOXI & HERNY DJ SET FEAT. DJ NACHOS)

Venerdì non perdetevi l'ultima squallida marchetta stagionale di Foxi & Herny (in compagnia del fido dj Nachos) nella prosciutteria più vip, più cool, più hip del momento.
Questa volta non vogliamo dilungarci in chiacchere; per convincervi dovrebbe bastare la descrizione dell'evento contenuta nel programma settimanale del Greta's (vera e propria bibbia del popolo della notte cagliaritano), che riportiamo fedelmente di seguito:
"Venerdì, dalle 20.30 vi aspettiamo per la terza cena a tema al Greta's ispirata questa settimana al tonno con la possibilità di gustare gli ottimi piatti in ristorante o in prosciutteria previa prenotazione"
A parte l'assenza totale di punteggiatura, tutto molto bello; se non fosse che a qualcuno su facebook è venuto in mente di ribattezzare l'evento "TONNO'S (tonno's?) FREEDAY (freeday???) DINNER", che, a parte l'azzardato utilizzo del genitivo sassone con una vocabolo italiano, tradotto suona più o meno come "la cena del giorno libero del tonno" (?)
Ma andiamo oltre:
"A seguire verreMMo coinvolti dalle improPabili selezioni musicali di Foxi & Herny"
VERREMMO coinvolti?
Naturalmente soltanto una minoranza di lettori sprovveduti e superficiali potrebbe pensare che l'uso del condizionale, in questo caso, derivi da un'approssimativa conoscenza della consecutio temporum da parte dell'autore; infatti, visto il livello delle frequentazioni abituali di quest'ultimo, il resto dei destinatari delle sue mail pensa che il condizionale sia un sistema di aerazione forzata ("minca il Greta's è troppo figo, peccato che non C'E' l'aria condizionale...)
Invece il nostro raffinato art director, dimostrando ancora una volta una rara sensibilità e un'attenzione non comune alle sfumature, attraverso l'uso CONSAPEVOLE del condizionale, ha voluto sottolineare come il coinvolgimento dei presenti (peraltro sempre molto attenti alle selezioni musicali) sarà eventuale e personale, in quanto conseguenza del loro approccio emotivo al dj set.
Vi aspettiamo's freeday al Greta's.
F&H
TOO DRUNK TO FUNK VOL.XIV (Some Like It Short Special Edition)

I giorni in cui, col preciso intento di "épater le bourgeois", scandalizzavano la Cagliari da bere, in cerca di sottofondi radiofonici, orecchiabili e rassicuranti per fare passerella, con la versione integrale da 13 minuti di "Zombie" di Fela Kuti, sono ormai un lontanto ricordo.
Se durante le prime due ore riescono ancora a mantenere una loro dignità, dopo l'una, aizzati da un manipolo di facinorosi habituè, si trasformano in pallide controfigure di un film di Vanzina.
E pensare che tutto è cominciato con lo sprezzante rifiuto di mettere "A fuego lento", una specie di salsa flamencata (o viceversa), che ormai non solo è diventato un classico di fine serata, ma è anche il meno peggio che vi può capitare di sentire da una cert'ora in poi.
Il fondo (per ora) è stato toccato due giovedì fa quando, alla ricerca di un facile consenso, si sono prodotti (quasi) spontaneamente nella rivoltante sequenza Maracaibo (Lù Colombo)-Tuca Tuca (Raffaella Carrà)-Sbucciami (Cristiano Malgioglio), mentre l'Ampurias, in un tripudio di improbabili coreografie latino-americane, era percorso in lungo e in largo da sinistri trenini.
Giovedì, giusto per peggiore ulteriormente l'immagine dell'Italia all'estero, questo penoso siparietto avrà luogo di fronte a una clientela internazionale, dato che l'Ampurias ospiterà la prima serata del dopofestival di Skepto, concorso internazionale di cortometraggi, che quest'anno prevede una nutrita rappresentanza di registi e attori provenienti dai cinque continenti.
La ciliegina sulla torta saranno le prevedibili performance di alcuni tetri personaggi che, con un'ingiustificata baldanza da bagnino romagnolo anni '60, si butteranno all'assalto della malcapitata "straniera" di turno, sfoggiando un'approssimativa conoscenza delle lingue degna del peggior Alberto Sordi ("signorina permette una parola? duiuspikinglish? parlevùfransé? sprikensidoich? no? ah sei di Villaspeciosa...scusa avevo frainteso...un misandersté, come si suol dire...").
Condividez, invitez et sourtout partecipez, s'il vous plait.
A giovedì
F&H
PROSCIUTTO E FUNKY III (A FOXI & HERNY DJ SET FEAT. DJ NACHOS)

Oppure vieni al Greta's.
TOO DRUNK TO FUNK VOL.XIII (THE ORIGINAL FOXI & HERNY DJ SET)

I suoi estimatori più pazienti, arredi a parte, avranno l'occasione di assistere alla breve ma intensa performance subito dopo le pretenziose proposte musicali di Herny, le le marchette spagnoleggianti di Foxi e il playback di Giacomino, inclusi vari bis tratti dal suo vastissimo repertorio di classici e l'ormai immancabile lotteria dei rigori.
A domani
F&H
DIO, PATRIA E PROSCIUTTO (il dj set all'insegna dei valori tradizionali)

Svegliati nel cuore della notte dal solito sms multiplo di un disperato art director, che ormai ci tratta come se fossimo due sciacquette qualunque rimediate all'ultimo momento (con noi si è solo preso il disturbo di modificare leggermente il testo standard dei suoi classici sms delle quattro del mattino "tesoro, ti penso sempre. quanto mi manchi. che ne diresti di un drink e quattro chiacchere a casa mia con un buon sottofondo di musica "swimming"? ps affrettati, ti ricordo che le risposte positive al presente messaggio verranno evase in base all'ordine di arrivo"), abbiamo deciso di anteporre, per l'ultima volta, le ragioni dell'amicizia alla nostra dignità di artisti.
Nonostante lo scarsissimo preavviso ricevuto, facendo appello a tutto il nostro spirito patriottico, mercoledi dalle 22,00 circa saremo di nuovo al Greta's, inseparabili come Garibaldi e Nino Bixio,per celebrare con le nostre selezioni musicali i 150 anni dell'unità d'Italia. Nostro gradito ospite, come di consueto, il (funky) tamburino sardo, dj Nachos.
Vi aspettiamo
F&H
TOO DRUNK TO FUNK VOL.XII (A FOXI & HERNY DJ SET)

Giovedi, in attesa che dj Cita riesca finalmente a farsi prestare i cd dal fratello, il nostro super ospite di questa settimana, Nicola Musu (questa volta dotato di dischi propri), sarà lieto di accontentare le vostre richieste di musica "normale", "nuova", "ballabile", "commerciale", "d'ascolto" ma soprattutto "bellina".
A seguire i playback di Giacomino, all'insegna di una sorprendente e coraggiosa svolta indie (giovedì scorso, per chi se la fosse persa, segnaliamo un'intensa interpretazione di "Ggeell" di Bugo), senza però rinnegare i grandi classici del pop nazionale ed internazionale che hanno contribuito a farlo conoscere ed apprezzare dal grande pubblico.
L'animazione (in particolare cori da osteria, balli di gruppo ed eventualmente trenini) sarà curata come di consueto dallo staff della clinica veterinaria Karel, veri e propri professionisti del settore.
Anche se la loro partecipazione potrebbe saltare all'ultimo momento in caso di esibizione contemporanea di una qualunque infima cover band del Campidano, tipo "i famosissimi Echo90", ultima scoperta (o meglio invenzione) del competente talent scout del Greta's Ale Podda.
Italo garantirà un po' di suspence con casse che non funzionano e cavi mancanti, le due Chiare un servizio impeccabile e cortese almeno fino alle due meno un quarto (poi iniziano a diventare scontrose), Foxi e Herny qualche intermezzo musicale di contorno tra un'attrazione internazionale e l'altra.
La serata si concluderà quasi sicuramente da Giuliano, dopo il solito siparietto di Foxi "ma stai scherzando? è tardi non vengo...ma voi andate? vabbè dai vengo, ma solo dieci minuti...".
A domani
F&H
TOO DRUNK TO FUNK VOL.XI (CELEBRATING ONE YEAR OF FOXI & HERNY DJ SETS)

Rigenerati dall'unico giovedi di riposo gentilmente concessoci da Italo (molestie sessuali a parte, ormai ci tratta come due badanti ucraine senza permesso di soggiorno...per esempio questo giovedi, per puro capriccio personale, pretendeva che ci travestissimo da fiore, tipo Peter Gabriel prima maniera...) ritorniamo finalmente nella nostra seconda casa per festeggiare il primo compleanno di Too Drunk To Funk, il coraggioso dj set del giovedì nato esattamente un anno fa, mentre fuori imperversavano i festeggiamenti del travolgente carnevale cagliaritano.
Nel frattempo, approfittando della pausa di riflessione e alla continua ricerca di nuovi spunti per le nostre serate, siamo stati ammessi in uno dei locali più off del panorama underground cittadino (il Pelato) dove la tradizione secolare del canto corale sardo si fonde con l'avanguardia sperimentale più spinta, dando vita a coinvolgenti jam session che vanno avanti fino a notte fonda (l'ultima volta un ex ultrà del Cagliari, allontanato dalla Curva Nord perché troppo molesto persino in un contesto del genere, per due ore di seguito ha cercato di coinvolgere tutti i presenti nel coro "a Macomer si fa la Dreher..." ).
Non solo, spinti dalla voglia di confrontarci con un pubblico diverso dal solito, qualche venerdì fa abbiamo suonato in uno dei locali più fighetti del momento, che (prendendo ancora una volta spunto dal coro improvvisato da alcuni raffinati avventori) abbiamo ribattezzato "il buco del cool", per la capacità di contenere così tanta gente "figa" in una spazio così ristretto.
Il caso ha voluto (certe volte ci capitano veramente delle botte di culo) che durante la nostra performance si celebrasse una festa di laurea; è stata la dimostrazione inconfutabile del rapido ed irreversibile livello di degrado raggiunto dal sistema universitario italiano, visto che il neo-dottore (un idiota totale sulla trentina, strafatto di cocaina ma molto trendy con il suo maglioncino a V violetto e la sciarpetta d'ordinanza al collo, apparentemente incapace di pronunciare una sola parola di senso compiuto che non fosse "SCCCIABBBOLA!") solo una decina di anni fa avrebbe avuto seri problemi a superare persino l'esame di quinta elementare.
Comunque é stato bello condividere la gioia incontenibile e chiassosa della sua simpatica comitiva di amici, ma soprattutto mandarli gentilmente a fare in culo all'ennesima richiesta di mettere reggaeton.
Purtroppo questa settimana salterà l'attesissima perfomance dell'esordiente dj Cita (il nome d'arte se l'è scelto da sola), unica (auto)candidata al nostro concorso per giovani dj donna; tuttavia di fronte alla serietà delle motivazioni addotte per giustificare il suo improvviso forfait ("purtroppo mio fratello non mi presta i cd...sapete è molto geloso delle sue cose..."), non potevamo far altro che mantenere un rispettoso silenzio carico di comprensione.
Ma niente paura perché questa settimana, oltre all'anteprima mondiale della nuova canzone in playback di Giacomino, siamo riusciti ad assicurarci la presenza dello schivo dj Frickmeister, figura di culto (in coppia con il fido Tiuver) della scena dance più alternativa e raffinata.
Non saranno esattamente austriaci come i loro omologhi Kruder e Dorfmeister, però ogni tanto "scendono" al Bar Vienna di Via della Pineta dove si respira notoriamente un'aria molto mitteleuropea.
Condividete cortesemente, invitate selvaggiamente e soprattutto partecipate copiosamente.
A giovedi
F&H
PROSCIUTTO E FUNKY II (A FOXI & HERNY DJ SET FEAT. DJ NACHOS)

Dopo il successo di qualche settimana fa, lasciamo ancora una volta al nostro competente art director Ale Podda (ha appena conseguito un diploma in storia del karaoke, fenomenologia dell'aperitivo e arrangiamenti SWIMMING presso la prestigiosa Scuola Radio Elettra di Torino) l'onere di introdurre la serata di venerdì prossimo:
"Finalmente per la PRIMA VOLTA al Greta's il grande RITORNO di Foxi & Herny, accompagnati dall'ormai MITICO ed EMERGENTE dj Nachos, che selezioneranno per voi I LORO MIGLIORI MUSICHI CHE NON TI ASPETTI".
A venerdì.
ps si, le cose in maiuscolo le ha scritte davvero...
TOO DRUNK TO FUNK VOL.X (THE ORIGINAL FOXI & HERNY DJ SET)

Giovedì il solito spezzatino di jazz, soul, funk, boogaloo, latin, afrobeat, brazilian, reggae, disco, old school hip hop, etc. cucinato "a fuego lento" da Foxi & Herny e insaporito da ospiti a sorpresa, incursioni "live" di Giacomino e balletti estemporanei sotto il palco.
TOO DRUNK TO P(H)UNK VOL.IX (A FOXI & HERNY DJ SET)

Anche in questi difficili giovedì di febbraio garantiremo la continuità di quello che il nostro pigmalione e mentore Italo considera un vero e proprio servizio pubblico (peraltro essenziale come una corriera notturna per Villasimius in un giorno feriale d'inverno): offrire un minimo di intrattenimento musicale a quei disperati che si ostinano ad uscire il giovedì notte e non se la sentono di ascoltare l'ultima cagata dei Black Eyed Peas mixata con "Amore disperato" di Nada (un accostamento talmente improbabile che persino Genius, il software dell'Ipod che crea playlist casuali, ha un blocco automatico che non permette di ascoltarle di seguito).
Anche se onestamente, la settimana scorsa, Davide Volponi, il dj preferito dal commissario Montalbano, dall'ex centravanti del Cagliari ma soprattutto, secondo quanto riferisce un prestigioso quotidiano sportivo, dalla "Cagliari che conta" (almeno fino a dieci, aiutandosi con le dita...), è riuscito a fare persino di peggio. Infatti, dopo aver ceduto alle insistenti richieste di una veterinaria sassarese, fanatica della musica latina più commerciale e becera, ha suonato non una ma due volte di seguito un brano (giustamente) semi-sconosciuto della mortifera cantante Rosana (che alcuni ricorderanno come autrice dell'irritante tormentone estivo "El talisman") intitolato "A fuego lento".
Il finale di serata invece è stato interamente dedicato ad un colto omaggio al cinema surreale di Bunuel e al teatro dell'assurdo di Ionesco: sulle note di "Avventura col travestito" di Califano, Giacomino ha mimato minuziosamente la stessa scena di un rigore (dal fallo iniziale all'esultanza per la realizzazione) battuto rispettivamente da Cassano, Totti, Miccoli e Pazzini.
Ciò nonostante, Italo (probabilmente distratto dalle gioie della recente paternità), invece che cacciarci via a calci (come avrebbe fatto chiunque avesse avuto a cuore la reputazione del proprio locale), ci ha riproposto con un certo entusiasmo di mettere musica anche questo giovedi; e ha persino cambiato le pile al microfono multicolore rotante che Giacomino utilizza per i suoi playback, invece di scagliarlo direttamente contro il muro.
Per evitare altre simili cadute di gusto, questa settimana contiamo di avere come ospite uno dei nostri dj preferiti (oltre che un nostro carissimo amico).
In attesa di clamorose novità dell'ultim'ora, come di consueto, condividete entusiasticamente, invitate selvaggiamente e soprattutto partecipate numerosamente.
A giovedì.
F&H
TOO DRUNK TO FUNK VOL.VIII (YOUR USUAL FOXI & HERNY DJ SET)

Ci scusiamo con i nostri affezionati lettori per l'eventuale disagio causato da questa temporanea assenza di cazzate, che riprenderanno, comunque, il più presto possibile.
In caso di crisi di astinenza, i più fanatici potranno andare a ripescarsene qualcuna dal nostro blog, http://foxiherny.blogspot.
Per non essere accusati di interruzione di pubblico servizio, questa settimana garantiremo comunque la nostra presenza alla console per sollazzarvi con le nostre eclettiche selezioni musicali, anche se, come gesto di protesta simbolica, non metteremo nessuna versione di Sunny. Un segnale forte ma necessario per sensibilizzare chi di dovere sulle inumane condizioni lavorative di chi, alla nostra età è costretto a imbottirsi di nimesulide e fare il super-giovane fino alle tre di mattina tutti i giovedì, mentre, almeno una volta ogni tanto, avrebbe bisogno di andare a letto alle dieci.
Nel frattempo si accettano autocandidature per il nostro concorso "Essere donna, essere dj...anche in quei giorni".
Inviare curriculum corredato di playlist su FB. Garanzia di max serietà e discrezione. Astenersi perditempo e licaoni.
A giovedi
F&H
PROSCIUTTO E FUNKY (A FOXI & HERNY DJ SET FEAT. DJ NACHOS)

Per onestà intellettuale, però, prendiamo apertamente le distanze da questo orrendo neologismo, retaggio della peggior cultura anni '80, che ci riporta alla mente altri crimini contro la Lingua Italiana perpetrati in quegli anni nel campo della ristorazione (tipo spaghetteria, bruschetteria, stuzzicheria, ostricheria etc.).
Nonostante il medico ci abbia vivamente sconsigliato di fare due serate di seguito (alla nostra l'età potrebbe esserci fatale) venerdi saremo al Greta's in compagnia del nostro amico dj Mario "Nachos" Palomba, per (citiamo testualmente il nostro direttore artistico) "deliziarvi in trio sulle splendide note delle nostre selezioni musicali cariche di "swimming" (swimming???) che vi condurranno (vi condurranno dove?) per iniziare nel migliore dei modi questo fine settimana nella splendida cornice del Greta's".
A venerdì
F&H
TOO DRUNK TO FUNK VOL.VII (A FOXI & HERNY DJ SET feat. DJ FROG)

Nel frattempo stiamo ancora cercando di smaltire i postumi del party di compleanno di dj Foxi, uno dei più selvaggi e trasgressivi degli ultimi anni.
Era infatti dai tempi della memorabile "zippolata" pomeridiana di Maurilio che non ci capitava di partecipare ad un evento così elettrizzante.
Alla faccia della crisi, questa volta Foxi ha deciso di fare le cose in grande: come scriverebbe il nostro guru Gianni Boy in uno dei suoi inviti, "le bollicine scorrevano a fiumi" (sono state stappate ben due bottiglie del prestigioso "Auguri Cinzano", un raffinato spumante semi-dolce col tappo in plastica, acquistato sottocosto da un giostraio che non riusciva a rifilarlo nemmeno come premio al tirassegno), mentre, al posto dello scontato e inflazionato sushi, venivano offerte pizzette e tramezzini avanzati dalla festa pomeridiana del figlio di Herny (alcuni già mezzi mangiucchiati).
L'apotesi è stata raggiunta al momento del taglio della torta, quando Giacomino si è lanciato in un trascinante (anche se un po' approssimativo) playback di "The Reflex" dei Duran Duran, durato circa sedici minuti (si trattava di un'interminabile versione remix).
Per fortuna ad elevare il livello ci ha pensato il nostro indiscusso e venerato maestro Andrea Massidda, che, rigorosamente munito di vinili, ha regalato ai presenti mezz'ora di classe pura.
Dopodiché gli invitati hanno iniziato a sfollare in maniera convulsa e disordinata alla notizia che di lì a poco si sarebbe esibito Lick-a-one, che più pavido (e ubriaco) del solito ha iniziato la sua inutile performance mezz'ora abbondante dopo la chiusura del locale: dopo aver indossato una camicia ridicola, con le braccia al cielo, continuava ad incitare una folla immaginaria, mentre Chiara&Chiara (avendo già assistito altre volte al desolante siparietto) apparecchiavano annoiate i tavoli per il giorno dopo senza degnarlo di uno sguardo.
Dopo la parentesi di giovedi scorso, questa settimana ritorna il nostro fortunato concorso per giovani selezionatrici esordienti "Essere donna, essere dj, anche in quei giorni...".
Dopo le atmosfere sixties di djette Monique e l'electro-funk da drogati di Nico Playing (da cui i nostri abituali frequentatori di mezza età non si sono ancora ripresi) arriva il turno di dj Frog, misterioso nome d'arte dietro cui si cela un'insospettabile giornalista RAI con una profonda passione per la musica. Al di là della curiosità di scoprire la sua eclettica playlist, quello che ci ha favorevolmente colpito è l'entusiasmo con cui ha immediatamente accolto il nostro invito (sarebbe stato più facile convincere Mina in persona a duettare con Giacomino).
Come al solito condividete questo invito, invitate cani e porci ma soprattutto partecipate compatti.
A giovedi
F&H
T.D.T.F. VOL.VI
Giovedì 20 Gennaio dalle 22,30
Foxi & Herny dj set (jazz, soul, funk, brazilian reggae, afrobeat, etc.)
very special guest Lick-a-one + Andrea Massidda

Per garantire il divertimento dei presenti dj Herny, come di consuetudine, verrà allontanato dalla console al terzo brano e riesumato solo a fine serata per far sfollare i clienti più riottosi, mentre ampio spazio verrà dedicato ai grandi successi della musica pop nazionale e internazionale magistralmente reinterpretati in playback da Giacomino e ai motivetti commerciali, orecchiabili e rassicuranti selezionati dal festeggiato.
Foxi è infatti reduce dai trionfi di sabato scorso a Casa Soro, dove, grazie alla sua collezione di 45 giri inquietanti (da "Monkey Chop" di Dan I a "Disco Bambina" di Heater Parisi, passando per "Ma Baker" dei Boney M e "You & me" degli Spargo), è riuscito nella non facile impresa di far finire a tarallucci e vino una lodevole iniziativa dedicata alla salvaguardia del vinile di qualità, trasformando la serata in una surreale festa delle medie, "lenti" compresi ma senza il gioco della bottiglia. L'unica differenza è che al posto degli adolescenti brufolosi ed arrapati in pista c'erano i loro genitori (in alcuni casi addirittura i nonni), anche se il livello di testosterone restava più o meno lo stesso.
A completare il quadro di degrado morale e culturale in cui sono precipitate le nostre serate del giovedì, è prevista la presenza di ospiti a sorpresa di un certo livello, nani e ballerine, naturalmente, prezzolate.
Date le premesse non potete assolutamente mancare (senza dimenticare di spargere la voce tra i potenziali interessati attraverso la condivisione e la diffusione selvaggia di questo invito).
A stasera.
F&H
T.D.T.F. VOL.V
Giovedì 13 Gennaio dalle 22,30
Foxi & Herny dj set (jazz, soul, funk, brazilian reggae, afrobeat, etc.)
very special guest Nico Playing (electro-funk and other modern beats)

Dopo la trionfale esibizione di Capodanno in Piazza Savoia, durante la quale, nell'ordine:
1. sono stati insultati più volte dal responsabile del service che ha scaricato su di loro la colpa per l'assenza di bassi ("là che i miei collegamenti son fatti bene...è colpa del vostro mixer di merda, è colpa...");
2. sono stati insultati da un uomo in frac (forse un poetico omaggio a Domenico Modugno), che, nonostante i suoi 53 anni mal ...portati, si trovava (per sua stessa ammissione) sotto l'effetto di LSD, e, al grido di "tu non conosci il significato della parola democrazia!", ha cercato di aizzare (con un discreto successo, tra l'altro) la folla contro un imperturbabile dj Foxi, reo di non aver fatto partire nemmeno un"trenino" nel corso della serata. Provvidenziale a tal proposito si è rivelato l'intervento tempestivo di un amico "brutto" (anzi, "molto brutto") del responsabile del service, che ha letteralmente scaraventato fuori dal palco il sobillatore lisergico. Solo che subito dopo, per par condicio, ha cercato di picchiare anche i dj con un prestesto futile ("là che comunque i collegamenti del mio amico sono fatti bene...è colpa del vostro mixer di merda, è colpa...");
3. si sono auto-insultati pur di non prendere colpi dal personaggio di cui sopra ("ma infatti...i collegamenti sono perfetti...è colpa del nostro mixer di merda, è colpa...");
4. sono stati insultati da una delegazione di studentesse fuori sede inferocite ("là che siamo tornate apposta da Bologna...ma ne vuoi mettere musica di Capodanno?");
5. dopo una serata passata a beccarsi insulti da chiunque, non hanno ancora visto un euro del generoso cachet promesso;
ritornano nella più confortevole ed amichevole location dell'Ampurias, Foxi e Herny (e il loro mixer di merda), affiancati per l'occasione dalla professionale Nico Playing che, dietro la minaccia di non esibirsi, ha preteso e ottenuto un accurato soundcheck pre-serata ("sia chiaro, non è che vengo lì a fare circo e basta!"). A dimostrazione del fatto che questa volta fa sul serio, la reginetta dell'electro cagliaritana ha promesso di scriversi rispettivamente sul dorso e sul palmo della mano i titoli dei brani contenuti nei suoi due cd masterizzati. Resta da confermare la presenza dell'inquietante pelliccia di gatto indossata, con un enorme successo di pubblico e critica, la notte di Capodanno.
Dato lo scarso preavviso, condividete e diffondete tempestivamente questo invito tra amici e conoscenti, ma soprattutto presentatevi puntuali giovedì notte.
Grazie.
F&H
T.D.T.F. VOL.IV
Martedi 21 Dicembre dalle 22,30
Foxi & Herny dj set (jazz, soul, funk, brazilian reggae, afrobeat, etc.)
Solo per questa settimana il consueto appuntamento con Too Drunk To Funk viene eccezionalmente anticipato a martedì.

Ben quindici copie del nostro fantastico cd verranno graziosamente distribuite alle nostre fan più fedeli nel corso della serata (tipo le farfalline delle cene a Palazzo Grazioli) o messe in palio attraverso la tradizionale lotteria truccata di Natale. Ma niente paura, anche chi non dovesse avere il privilegio di essere tra le favorite o di pescare il numero fortunato, potrà ambire al link per il download gratuito del cd, purché dimostri di aver partecipato alla serata, simulando (in maniera credibile) di essersi divertito.
Ma soprattutto martedì segnerà il ritorno dietro la console della mitica djette Monique, regina incontrasta dei suoni sixties e dei vestitini optical, che dopo un'unica ma indimenticabile esibizione può vantare un seguito che per accanimento e fanatismo può competere con i Sorcini di Renato Zero; stiamo parlando delle famigerate Moniquettes, una setta di post-adolescenti che segue con un entusiasmo incontenibile, che spesso sconfina nell'isteria collettiva, le performance della propria eroina.
Ancora, per compiacere alcuni fan rientrati appositamente da oltreoceno, potrete avere un assaggio delle capacità musicali di Nico Playing e del suo top laminato (la carta delle magliette stampate ce la giochiamo un'altra volta).
Tra una dj e l'altra, intervalli musicali insignificanti a cura di Foxi & Herny.
La condivisione facebookiana dell'evento, l'inoltro selvaggio dell'invito e soprattutto l'effettiva presenza in loco costituiranno titoli preferenziali per l'assegnazione del cd.
A martedi.
F&H

T.D.T.F. VOL.III
Giovedì 16 Dicembre dalle 22,30
Foxi & Herny dj set (jazz, soul, funk, brazilian reggae, afrobeat, etc.)
